Caucaia, Brasile (2010): Una sala di fisioterapia per migliorare il nostro futuro

Caucaia, Brasile (2010): Una sala di fisioterapia per migliorare il nostro futuro

In Brasile, Il sistema sanitario pubblico non è sufficiente e in molte regioni gli abitanti utilizzano le assicurazioni sanitarie private, stipulando contratti di salute denominati “Plano de Saúde”, con pagamento mensile. Chi può permettersi il Plano de Saúde è in grado all’occorrenza di utilizzare strutture sanitarie private, ma da queste […]

Read More
Cordoba, Argentina (2010): ristrutturazione locali Cottolengo Don Orione

Cordoba, Argentina (2010): ristrutturazione locali Cottolengo Don Orione

Attenzione integrale a giovani e adulti in condizione di disagio psico-fisico. Ristrutturazione locali Cottolengo Don Orione La disabilità in Argentina L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rileva che l’80% dei disabili di tutto il mondo vive in paesi poveri o in via di sviluppo, dove l’accesso ai servizi primari è per […]

Read More
Bardhaj, Albania (2010): Scuola di formazione professionale di sartoria

Bardhaj, Albania (2010): Scuola di formazione professionale di sartoria

La Congregazione dell’Opera di Don Orione considera l’Attenzione Primaria nel settore manifatturiero a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, una delle priorità della propria azione vocazionale. Questa priorità si vede riflessa nella sua dichiarazione di principi, nello sviluppo delle sue strategie, nella creazione di centri rivolti a questo settore […]

Read More
Itapoa, Brasile (2010)

Itapoa, Brasile (2010)

COSTRUZIONE AULA MULTIFUNZIONALE Itapoa è una cittadina sorta spontaneamente nella grande periferia di Brasilia, senza regole né piani urbanistici – non figura nemmeno nelle carte geografiche; eppure qui vivono circa 180.000 persone per le quali il termine “crisi” nemmeno esiste: per loro la crisi è la normalità. E’ una città […]

Read More
Buritis, Brasile (2010)

Buritis, Brasile (2010)

Realizzazione di un laboratorio di falegnameria Buritis si trova a circa 330 km dalla capitale Porto Vehlo e a 250 Km dal confine con la Bolivia. È una città di 35 mila abitanti, nata dal commercio del legname: è infatti immersa in una grande foresta e gli abitanti vivono in  case  […]

Read More
Scutari, Albania (2010)

Scutari, Albania (2010)

L’Albania è di nuovo sotto acqua. Il nord del paese da giorni sta affrontando l’ennesima emergenza alluvioni che ha messo a ginocchio molti centri abitati. La più colpita è Scutari, la città che per ironia della sorte viene chiamata la Venezia dei Balcani L’emergenza scattata nella notte tra il 30 […]

Read More
Leopoli, Ucraina (2010)

Leopoli, Ucraina (2010)

Aiuto al centro diurno per adulti disabili Leopoli è una città di 729,842 abitanti dell’Ucraina occidentale, capoluogo dell’oblast’ omonimo e uno dei maggiori centri culturali dell’Ucraina. L’ Ucraina è, dopo la Russia, la nazione più popolata tra quelle nate dal crollo dell’Unione Sovietica: il paese conta infatti 45,888 milioni di abitanti (2010) con una densità media […]

Read More
Seoul, Corea (2010)

Seoul, Corea (2010)

Sviluppo e sostegno del nascente centro sociale a Seoul in Corea. La Corea del Sud è, fra i paesi asiatici, uno dei più omogenei etnicamente e gli stranieri non sono ben accolti. I lavoratori immigrati arrivano in gran parte dalla Cina e dal Sud-est asiatico. Il loro numero è’ triplicato […]

Read More
Barquisimeto, Venezuela (2010)

Barquisimeto, Venezuela (2010)

Creazione di orto e laboratorio panetteria per reinserimento disabili del piccolo cottolengo. Barquisimeto è una città del nord Venezuela composta da vari barrios che contengono oltre 1.200.000 abitanti. Le famiglie sono economicamente svantaggiati, con molti figli, il cui stipendio mensile non supera i 300 dollari. La maggior parte della popolazione è […]

Read More
WhatsApp Scrivi ora, siamo su WhatsApp