Bombouaka, Togo (2015): “Una casa per tutti”

Bombouaka, Togo (2015): “Una casa per tutti”

A Bombouaka vengono assistiti bambini e ragazzi disabili. Ma l’assistenza e la rieducazione non bastano: era fondamentale offrire agli ospiti del Centro Don Orione anche una casa dove potersi rifugiare, trovare amicizia, cibo e solidarietà. A Bombouaka è di casa la povertà: gli abitanti vivono in capanne di fango e […]

Read More
Strade per Volare

Strade per Volare

Centro Disabili Kandisi – Kenya Realizzazione di una rete pavimentata di comunicazione tra i padiglioni del centro disabili. La cittadina di Kandisi, si trova a circa 30 km da Nairobi e la congregazione orionina qui è presente con una parrocchia e un asilo, il cui responsabile è padre Alejandro Ruiz. […]

Read More
Nascere a Tampelin

Nascere a Tampelin

Il villaggio di Tampelin – Burkina Faso – fa parte della zona di Toumentenga e dista circa 35 KM dalla cittadina di Koupela, il primo centro abitato con strutture sanitarie adeguate e servizi di ogni genere. La popolazione stimata della zona è di circa 8000 persone. Zona povera e gente […]

Read More
Netzahualcóyotl, Messico (2015): Disabilità e creatività: un’opportunità per tutti

Netzahualcóyotl, Messico (2015): Disabilità e creatività: un’opportunità per tutti

Progetto “Disabilità e creatività: un’opportunità per tutti”: descrizione e obiettivi Con il progetto “Disabilità e creatività: un’opportunità per tutti” si intende migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti disabili di Netzahualcóyotl attraverso un intervento che prevede di valorizzare le competenze e le conoscenze dei disabili del Centro di […]

Read More
Burkina Faso (2014): Sosteniamo i malati disabili di Ouagadougou

Burkina Faso (2014): Sosteniamo i malati disabili di Ouagadougou

Ouagadougou, Burkina Faso (2014) Obiettivo: Migliorare la qualità della vita della popolazione malata e affetta da varie disabilità e appartenente agli strati socio-economici più poveri. Sanità Lo sviluppo e la sopravvivenza delle fasce più deboli, bambini, donne e malati in stato di indigenza, continuano ad essere minacciati dall’inaccessibilità e dall’inefficienza […]

Read More
Lahiszyn, Bielorussia (2014), progetto a favore degli anziani

Lahiszyn, Bielorussia (2014), progetto a favore degli anziani

Lahiszyn, Bielorussia (2014) “Mangiamo al caldo” Progetto a favore delle persone anziane di Lahiszyn   Obiettivo: migliorare le condizioni di vita dei 40 ospiti anziani autosufficienti e non-autosufficienti in stato di abbandono e isolamento, perseguendone il benessere e valorizzandone le potenzialità o abilità quali risorse per se stessi e per […]

Read More
Varsavia, Polonia (2014): progetto ceramica per ragazzi a rischio

Varsavia, Polonia (2014): progetto ceramica per ragazzi a rischio

Progetto ceramica per ragazzi a rischio. Obiettivo: Favorire il reinserimento tramite il lavoro creativo e anche alle persone che vogliono sviluppare le loro passioni e i talenti artistici ma sono poveri senza la possibilità di realizzarla. Stimolazione e sviluppo delle invenzioni creative nel processo individuale adattato alle possibilità personali. Finanziamento: […]

Read More
Bombouaka, Togo (2014): intervento a favore del centro per disabili

Bombouaka, Togo (2014): intervento a favore del centro per disabili

Bombouaka (Togo) è un piccolo centro situato nella Regione delle Savane (Africa occidentale) che conta poco meno di 8000 abitanti. Dista circa 30Km dal capoluogo Dapaong. Si trova nella regione più settentrionale del Togo che confina a sud con la Regione di Kara, a ovest con il Ghana, a nord con il Burkina […]

Read More
Iasi, Romania (2013): Gioco di squadra

Iasi, Romania (2013): Gioco di squadra

“Gioco di squadra” : progetto per l’integrazione e alfabetizzazione dei bambini rom di Iasi Il distretto di Iasi (in rumeno Judeţul Iaşi) è uno dei 41 distretti della Romania, ubicato nella regione storica della Moldavia. Con l’ultimo censimento del 2007 l’area è risultata essere abitata da 816.910 abitanti attestandosi al terzo […]

Read More
WhatsApp Scrivi ora, siamo su WhatsApp